Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo posa spendere. La tecnologia è nulla. Quello che è davvero importante è l’avere fede nelle persone Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando perdi di vista la meta. Non è la specie più forte a sopravvivere, e nemmeno quella più intelligente. Sopravvive la specie più predisposta al cambiamento. Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a farle allo stesso modo. La vera crisi è la crisi dell’incompetenza. Un grande economista deve saper studiare il presente alla luce del passato per gli scopi del futuro. Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi. Il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Non confondere le persone con le macchine: queste ultime funzionano solo se ci sono le prime. Teofrasto (371 – 287 a. C.)
Steve Jobs (1955 – 2011)
Henry Ford (1863-1947)
Charles R. Darwin (1809 – 1882)
Albert Einstein (1879 – 1955)
John M. Keynes (1883 – 1946)
Marcel Proust (1871 – 1922)
Adriano Olivetti (1901 – 1960)
Marisa Belisario (1935 – 1988)